Il diritto all’asilo è sempre più a rischio


3 Febbraio 2025

Nel 2024 il numero degli ingressi via mare delle persone migranti in Italia è tornato ai livelli del 2021, arrivando a circa 66 mila unità. L’andamento altalenante degli arrivi sulle coste italiane evidenzia quanto le politiche di contenimento del fenomeno migratorio influenzino solo in parte i flussi. Rispetto agli arrivi, più del 40% proviene da paesi che il Governo ritiene “sicuri”. A questo si aggiunge il fatto che recentemente l’Italia ha sospeso le richieste di asilo dei cittadini provenienti dalla Siria – il secondo paese per numerosità di arrivi (12 mila nel 2024) – nonostante la sua situazione politica e sociale. Il 2025 sarà un anno cruciale per la difesa del diritto all’asilo, sempre più a rischio. È online l’analisi di Openpolis.