Meno risorse a contrasto della povertà educativa


31 Gennaio 2025

Su Vita Sara De Carli commenta il mancato rinnovo, nella Legge di Bilancio 2025, del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, a fronte di 1,4 milioni di minori che vivono in povertà assoluta e 2,2 milioni in povertà relativa. Secondo Rossi-Doria, presidente dell’Impresa sociale “Con i Bambini”, è fondamentale un’alleanza tra Stato e società civile, poiché l’esperienza del fondo ha dimostrato che le soluzioni più efficaci nascono dalla collaborazione tra pubblico e privato, dall’ascolto dei bisogni delle comunità e dal sostegno continuo alla rete educativa.