Assistenti sociali e lavoro con persone di minore età e loro famiglie


24 Aprile 2025

Sul sito istituzionale del CNOAS è stato pubblicato un documento in 10 punti sul lavoro dell’assistente sociale con minori e famiglie, frutto di un percorso pluriennale che ha coinvolto il Consiglio nazionale e i Consigli regionali degli assistenti sociali. Partendo dai riferimenti alla deontologia professionale, il decalogo mette al centro dell’attenzione diversi aspetti metodologici, quali l’ascolto, la scrittura professionale, la collaborazione interprofessionale, la supervisione. Il documento, fra le altre cose, ribadisce che l’assistente sociale non è un mero esecutore di incarichi della magistratura e che opera con autonomia nell’ambito del proprio mandato professionale. Pone particolare attenzione, inoltre, ai temi dell’allontanamento (decisione o scelta estrema?) e del tempo come elemento cruciale nei percorsi di aiuto.