Il fenomeno dell’invecchiamento della popolazione che da diversi decenni interessa l’Europa e in particolare l’Italia, comporta una crescente pressione dal lato delle cure, che coinvolgono spesso la sfera familiare. Con l’ausilio del database europeo SHARE, l’articolo analizza una serie di variabili rappresentative dei legami familiari in diversi Paesi europei al fine di individuare eventuali differenze che possono influenzare la scelta di fornire cure informali a parenti anziani. Leggi >
Anziani
Caregiver: Italia chiama Europa
La commissione Bilancio del Senato ha confermato all'unanimità l'emendamento che prevede un finanziamento (20 milioni di euro per i prossimi tre anni) volto al riconoscimento economico della figura del caregiver familiare. Caregiver è il termine comunemente usato per designare le persone che prestano gratuitamente assistenza informale a parenti, amici, vicini di casa che non siano autosufficienti. In Europa questa figura è da tempo aiutata e sostenuta, e il nostro paese ne avrà enormemente bisogno. Leggi >