L’introduzione nei servizi del welfare sistemi informativi adeguati è un tema che non riguarda questioni informatiche, ma ben più ampio perché ha a che fare con l’uso delle informazioni per gestire gli interventi, nonché per programmare e decidere. Welforum.it ha proposto diverse riflessioni sul tema, con riferimento sia all’architettura nazionale sia agli strumenti che utilizzano gli operatori di front office, evidenziando peraltro come questi obiettivi e strategie sui due argomenti debbano essere fortemente connessi.
- Che cosa sarebbe utile conoscere sul Reddito di Cittadinanza?
- Utilità dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente
- Come costruire il Sistema Informativo Unico dei servizi sociali (SIUSS). Parte IV
- Come costruire il Sistema Informativo Unico dei servizi sociali (SIUSS). Parte III
- Come costruire il Sistema Informativo Unico dei servizi sociali (SIUSS). Parte II
- Come costruire il Sistema Informativo Unico dei servizi sociali (SIUSS). Parte I
- Oltre il Casellario dell’Assistenza: onere o opportunità da costruire?
- Il Casellario dell’assistenza presso l’Inps. Il percorso per la costruzione della Banca dati nazionale sulle prestazioni sociali
- Come si verifica l’attuazione dei livelli essenziali? E cosa sarebbe utile conoscere meglio?