Ancora poche politiche per i giovani


25 Giugno 2024

In Italia l’indice del divario generazionale (Gdi), che considera vari aspetti come salute, benessere e mobilità, è peggiorato costantemente dal 2006 al 2022, raggiungendo picchi oltre i 140 punti; manca inoltre ancora una legge quadro per le politiche giovanili. Intanto Parma e Bologna hanno sperimentato un modello di valutazione dell’impatto generazionale per mappare le misure nei Documenti unici di programmazione (Dup) come generazionali, potenzialmente generazionali o anti-generazionali. Ne parla Luciano Monti su La Voce.