Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata


11 Febbraio 2025

In molti casi, la crescita della concentrazione della ricchezza non è frutto di merito, ma risulta ascrivibile a un sistema economico “estrattivo”. Allo stesso modo, l’acuirsi dei divari economici e sociali è il risultato di scelte politiche che sempre più spesso si caratterizzano per il riconoscimento e la premialità di contesti ed individui già avvantaggiati, piuttosto che per una lotta contro i meccanismi iniqui che accentuano le differenze nelle traiettorie di benessere dei cittadini. È quanto emerge dal Rapporto Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata, diffuso da OXFAM nel gennaio 2025, in occasione dell’apertura dei lavori del World Economic Forum di Davos.