Il costo dell’essere donne


24 Giugno 2024

Su In Genere Silvia Colnaghi e Silvia Panini riprendono le principali diseguaglianze economiche che penalizzano le donne a fronte degli interventi del Governo Meloni. Ad esempio, l’IVA sui prodotti igienico-sanitari e per la prima infanzia è tornata al 22%, dopo essere stata ridotta dal precedente Governo Draghi al 10%. Il supporto per le madri lavoratrici, inoltre, rimane carente: i posti negli asili nido sono sufficienti solo per il 28% dei bambini, ben al di sotto della soglia del 45% stabilita dalla Commissione Europea.