L’accoglienza in Italia in assenza di una prospettiva


20 Maggio 2024

Il Governo Meloni non ha superato l’approccio emergenziale alla questione migratoria, già avviato dagli esecutivi precedenti. Anzi, l’ha addirittura inquadrato in una cornice normativa, prima decretando e poi prorogando lo stato di emergenza immigrazione. Questo approccio non aiuta a strutturare un modello di accoglienza virtuoso. Nel 2023 le presenze nel sistema di accoglienza hanno raggiunto un picco di 141 mila persone, contro i 121 mila posti nel sistema di accoglienza a fine 2022. Di questi solo il 35,7% era coperto dal sistema di accoglienza ordinario (SAI), mentre il 63,3% dei posti in accoglienza era invece gestito tramite centri governativi di accoglienza straordinaria (CAS) e di prima accoglienza. L’approfondimento di Openpolis.