Le nuove famiglie italiane


28 Marzo 2025

L’editoriale di Flavia Belladonna pubblicato sul sito dell’ASviS commenta i dati sulla composizione delle famiglie italiane. Tra il 2011 e il 2023, le coppie con figli sono diminuite del 12%, mentre le famiglie monogenitoriali sono cresciute del 15% e per l’80% sono guidate da madri sole. Questi ultimi sono i nuclei più fragili: nel 2022, il 39,1% era a rischio povertà o esclusione sociale. Aumentano, invece, del +1,3% le coppie senza figli. I dati riprendono anche alcune riflessioni sui nuclei familiari allargati, unipersonali, emigrati e queer, ancora poco riconosciuti e tutelati.