Migrazione e razzismo, il punto di vista dei giovani


4 Febbraio 2025

Così lontani, così vicini. Gli atteggiamenti di adolescenti e giovani nei confronti dei loro pari con background migratorio in Italia è il titolo del recente Rapporto di Unicef, che approfondisce gli atteggiamenti dei giovani tra i 15 e i 24 anni riguardo a migrazione, discriminazione e razzismo. Secondo quanto evidenziato, la Generazione Zeta sembrerebbe più aperta alle differenze e sensibile ai temi sociali. L’85% dichiara di voler fare la propria parte nel mondo, ma solo il 19% è impegnato in maniera attiva, mentre il 29% si sente escluso e non si riconosce nella comunità in cui vive.