Giovedì scorso, il 10 maggio, si è tenuto a Milano al cinema Ariosto, il II seminario di welforum.it: “Coprogettazione e non solo: esperienze e strumenti collaborativi fra pubblico e terzo settore”.
Il Seminario, al quale hanno partecipato oltre 200 persone, è stato un’importante occasione di confronto e dibattito fra esperti (amministrativi, giuridici, metodologi) e addetti ai lavori (portavoce del terzo settore, assessori, dirigenti regionali e locali, referenti di fondazioni e di cooperative). Gli spunti offerti sono stati molti e il dibattito, rispetto ad un tema di così ampio interesse, nella difficile fase che stanno attraversando i nostri sistemi di welfare, non si è certamente esaurito.
Per questo, rispondendo a molte sollecitazioni che ci sono pervenute, presentiamo le slide dei principali interventi che si sono susseguiti nel corso della giornata, ricordando che molti di questi saranno poi, una volta rivisti dagli autori, pubblicati nei prossimi giorni.
L’auspicio è che il dibattito sugli strumenti collaborativi fra pubblico e terzo settore ne sia alimentato e possa pertanto continuare su welforum.it.
- “Relazione Introduttiva: Coprogettazione e non solo: a che punto siamo?”
- “Procedimenti amministrativi per promuovere la collaborazione fra enti pubblici e organizzazioni private”
- “L’art. 55 del codice terzo settore come opportunità”
- “Patti di sussidiarietà in Liguria”
- Intervento di Fondazione Cariplo
- Intervento di Fondazione CRC
Commenti