Su LaVoce Vittorio Mapelli riflette sulla spesa sanitaria pubblica del nostro Paese. La spesa dello Stato per la sanità è proporzionale al PIL: sono dunque i vincoli macroeconomici, prima ancora che di bilancio pubblico, a determinare il finanziamento del SSN. Negli ultimi dieci anni l’economia italiana è cresciuta solo dello 0,6%, non si potevano dunque pretendere maggiori finanziamenti. Pur con minori risorse il nostro SSN registra performance migliori di altri, ad esempio in termini di mortalità prevenibile, mortalità infantile e speranza di vita.
welforum.it - Osservatorio nazionale sulle politiche sociali
Menu
Commenti