Sul Menabò di Etica ed Economia Dario Sciulli e Giuliana Parodi discutono la relazione tra condizioni di disabilità delle singole persone e all’interno del nucleo familiari ed elementi determinanti sul rischio di impoverimento. Oltre all’accesso all’istruzione e al lavoro – strumenti per promuovere condizioni economiche soddisfacenti e integrazione dell’individuo nella società – vanno considerati l’interrelazione della condizione di disabilità con la famiglia (costi indiretti) e l’esistenza di costi addizionali (costi diretti).
welforum.it - Osservatorio nazionale sulle politiche sociali
Menu
Commenti