Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 31 luglio 2019, in via definitiva, il Decreto inclusione esaminato in via preliminare lo scorso maggio. A partire dall’assegnazione delle ore di sostegno che verrà decisa d’intesa con le famiglie, sussidi, strumenti, metodologie di studio non saranno più elaborati in modo “standard” in base al tipo di disabilità, ma con un Piano didattico individualizzato che guarderà alle caratteristiche del singolo studente. Soddisfazione del Ministro Marco Bussetti e della Fish che, con il presidente Vincenzo Falabella, conferma la disponibilità di collaborare alla preparazione dei futuri decreti attuativi. Qui il comunicato del Ministero.
welforum.it - Osservatorio nazionale sulle politiche sociali
Menu
Commenti