Cesvot ha pubblicato un’indagine sulle associazioni di promozione sociale in Toscana, scaricabile previa registrazione. La maggioranza delle associazioni opera nei settori cultura, sport e ricreazione e sono maggiormente presenti nelle province di Firenze e Pisa; si rivolgono principalmente ad anziani, giovani e persone con disabilità, e coinvolgono con le proprie attività oltre 1 milione e 300 mila persone. Il 26% delle associazioni coinvolge anche volontari stranieri, circa un terzo del totale delle Aps. In particolare, il 15,8% conta tra 1 e 10 volontari stranieri, aumentato negli ultimi anni. Il 45,7% delle Aps toscane fa parte di associazioni regionali, il 51,4% di associazioni nazionali, il 10,9% di associazioni internazionali. I due terzi delle associazioni hanno come fonte principale l’autofinanziamento, diversamente dalle organizzazioni di volontariato che si sostengono prevalentemente con contributi pubblici.
welforum.it - Osservatorio nazionale sulle politiche sociali
Menu
Commenti