Siglate dalla Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, e dalla Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Filomena Albano, le Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni che, per ragioni diverse, si trovano fuori dalla famiglia di origine, in modo provvisorio o definitivo. Per la prima volta viene introdotto uno strumento specifico per la loro inclusione nel sistema di istruzione, con indicazioni sulla governance delle istituzioni coinvolte (“chi fa cosa”), sulla gestione della classe e delle relazioni tra gli allievi, sugli aspetti pratici e amministrativi (iscrizione, documentazione del percorso scolastico, orientamento scolastico, avviamento al lavoro). Obiettivo: non lasciare indietro nessuno.
welforum.it - Osservatorio nazionale sulle politiche sociali
Menu
Commenti