La pandemia e il conseguente lockdown hanno spinto verso la povertà nuove fasce della popolazione ed aumentato l’insicurezza alimentare delle famiglie italiane, colpendo in particolare coloro che già vivevano in condizioni di precarietà. Tale condizione interessa in particolare donne e minori. Il Rapporto “La pandemia che affama l’Italia. Covid-19, povertà alimentare e diritto al cibo” di Action Aid indaga come l’emergenza sanitaria abbia allargato lo scenario della povertà alimentare nel nostro Paese, mettendo in luce le politiche di contrasto realizzate dal Governo e dagli enti locali, e le risposte solidali nate dal basso sui territori.
welforum.it - Osservatorio nazionale sulle politiche sociali
Menu
Commenti