Il protocollo prevede interventi formativi e supporto alla famiglia per l’abilitazione del caregiver; consulenza multidisciplinare e apporto garantito da varie professionalità di natura sanitaria e sociale, a disposizione del caregiver, dei servizi territoriali, dei distretti socio-sanitari, associazioni dei pazienti; monitoraggio e sviluppo dell’appropriatezza programmatoria delle azioni di collegamento; l’arco temporale è di 18 mesi; il target di riferimento: 400 utenti affetti da SLA e malattie neuromuscolari con analoghe problematiche assistenziali e impatto sul contesto familiare.
welforum.it - Osservatorio nazionale sulle politiche sociali
Menu