welforum.it - Osservatorio nazionale sulle politiche sociali

Menu
  • Il progetto
  • I promotori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Istituzioni e governance
  • Terzo settore
  • Famiglia, infanzia e adolescenza
  • Povertà e disuguaglianze
  • Anziani
  • Persone con disabilità
  • Migrazioni
  • Politiche europee
  • Il progetto
  • I promotori
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Istituzioni e governance
  • Terzo settore
  • Famiglia, infanzia e adolescenza
  • Povertà e disuguaglianze
  • Anziani
  • Persone con disabilità
  • Migrazioni
  • Politiche europee
Persone con disabilità

Per un registro nazionale delle persone con SLA

12 Dicembre 2017

L’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (Aisla) ha promosso la costruzione, con finalità di ricerca, del primo Registro Nazionale sulla SLA. I pazienti stessi sono chiamati a comunicare i propri dati tramite un questionario online. Qui la pagina informativa.

Contenuti correlati

  • Regione Basilicata: DGR 666/2018, Assistenza a persone affette da SLA, in stato vegetativo o di minima coscienza
  • Regione Marche: DGR 312/2018, Sostegno alle famiglie con persone affette da SLA, anno 2018
  • Regione Lombardia: DGR X-7856/2018, Programma operativo regionale FNA 2017
  • Rete assistenziale malattie neuromuscolari in Friuli Venezia Giulia
  • Regione Puglia: DGR 1775/2016, Assegno di cura per pazienti affetti da SLA/SMA e non autosufficienti gravissimi
  • SLA: sostegno alle famiglie in Regione Marche
  • Regione Veneto: DGR 571/2017, Impegnativa di Cura Domiciliare per malati di SLA
  • SLA e rifiuto delle cure: un nuovo servizio telefonico
  • Continuità assistenziale per la SLA in Piemonte
  • Regione Marche: DGR 94/2016, Intervento di sostegno alle famiglie di persone affette da sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Criteri di attuazione anno 2016.

Condividi e stampa

FacebookTwitterLinkedInEmail
Stampa articolo

Sezione: Esperienze

Tag: SLA | registri epidemiologici

  • Home
  • Newsletter
  • Il Punto di Welforum
  • Mese sociale

Istituzioni e governance

  • Normativa regionale,
  • Dati e ricerche,
  • Normativa nazionale,
  • Punti di vista,
  • Esperienze
  • TAG:
  • finanziamento e spesa |
  • politiche sociali |
  • welfare |
  • programmazione |
  • Regioni |
  • autorizzazione |
  • Regione Lombardia |
  • accreditamento |
  • Regione Emilia-Romagna |
  • servizi sociali

Terzo settore

  • Normativa nazionale,
  • Normativa regionale,
  • Dati e ricerche,
  • Punti di vista,
  • Esperienze
  • TAG:
  • riforme |
  • Riforma del Terzo settore |
  • cooperazione sociale |
  • Codice terzo settore |
  • coprogettazione |
  • impresa sociale |
  • volontariato |
  • enti di terzo settore |
  • non profit |
  • Forum Terzo Settore

Famiglia, infanzia e adolescenza

  • Normativa regionale,
  • Dati e ricerche,
  • Normativa nazionale,
  • Punti di vista,
  • Esperienze
  • TAG:
  • Regione Lombardia |
  • minori |
  • violenza di genere |
  • servizi prima infanzia |
  • famiglie |
  • sostegno economico alle famiglie |
  • politiche di contrasto |
  • Regione Veneto |
  • giovani |
  • infanzia

Povertà e disuguaglianze

  • Dati e ricerche,
  • Normativa regionale,
  • Normativa nazionale,
  • Punti di vista,
  • Esperienze,
  • Normativa internazionale
  • TAG:
  • contrasto alla povertà |
  • REI |
  • disuguaglianze |
  • SIA |
  • territori |
  • famiglie |
  • Reddito di Cittadinanza |
  • reddito |
  • inclusione sociale |
  • Regioni

Anziani

  • Normativa regionale,
  • Dati e ricerche,
  • Normativa nazionale,
  • Punti di vista,
  • Esperienze
  • TAG:
  • non autosufficienza |
  • assistenza domiciliare |
  • caregiver |
  • finanziamento e spesa |
  • Fondo per la non autosufficienza |
  • Regione Lombardia |
  • Regione Puglia |
  • lavoro di cura |
  • badanti |
  • Regione Veneto

Persone con disabilità

  • Normativa regionale,
  • Normativa nazionale,
  • Dati e ricerche,
  • Punti di vista,
  • Esperienze,
  • Normativa internazionale
  • TAG:
  • durante e dopo di noi |
  • finanziamento e spesa |
  • Regione Lombardia |
  • integrazione scolastica |
  • integrazione lavorativa |
  • vita indipendente |
  • Regione Puglia |
  • assistenza domiciliare |
  • Regione Marche |
  • Regione Toscana

Migrazioni

  • Dati e ricerche,
  • Punti di vista,
  • Normativa nazionale,
  • Normativa regionale,
  • Esperienze,
  • Normativa internazionale
  • TAG:
  • rifugiati |
  • stranieri |
  • accoglienza |
  • richiedenti asilo |
  • flussi migratori |
  • integrazione |
  • minori stranieri non accompagnati |
  • Europa |
  • cittadinanza |
  • minori

Politiche europee

  • Dati e ricerche,
  • Normativa internazionale,
  • Punti di vista,
  • Esperienze,
  • Normativa nazionale
  • TAG:
  • Europa |
  • Europa sociale |
  • povertà |
  • rifugiati |
  • reddito minimo |
  • giovani |
  • Commissione europea |
  • fondi strutturali |
  • richiedenti asilo |
  • tutela dei diritti

Altre politiche

  • Dati e ricerche,
  • Normativa regionale,
  • Punti di vista,
  • Normativa nazionale,
  • Esperienze
  • TAG:
  • salute |
  • servizi sanitari |
  • casa |
  • sanità |
  • giovani |
  • Regione Lombardia |
  • disuguaglianze |
  • disagio abitativo |
  • carcere |
  • edilizia residenziale pubblica

Copyright © 2019 - Associazione per la Ricerca Sociale - C.F. 97294540154 - Informativa sulla privacy
Testata iscritta al Registro Stampa del Tribunale di Milano (n. 227, 19 luglio 2017) - Grafica e sviluppo Pensieri e Colori

Logo Welforum

Questo sito utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione. Continuando la navigazione sul sito o cliccando sul pulsante Ok, accetti l'utilizzo dei cookie.OkInformati