Il complesso delle attività, presentate nel progetto e nell’articolo introduttivo di Emanuele Ranci Ortigosa, è realizzato da un gruppo di lavoro composto da ricercatori esperti delle varie aree di policy, in buona parte già coinvolti nei progetti dai quali l’Osservatorio prende vita (Welforum, Prospettive Sociali e Sanitarie, Costruiamo il Welfare dei Diritti, LombardiaSociale.it, Qualificare.info).
Con i ricercatori di ARS collaborano ricercatori di IRS, del Laboratorio di Politiche Sociali del Politecnico di Milano, del CAPP dell’Università di Modena e Reggio Emilia, ed altri esperti.
Il gruppo di lavoro di Welforum.it è così configurato:
Direzione e redazione
Emanuele Ranci Ortigosa, direttore
Gianfranco Marocchi, Daniela Mesini e Sergio Pasquinelli, vicedirettori
Francesca Susani, coordinamento redazionale
Riccardo Sartori, logistica web; Eleonora Gnan, assistente di redazione
Responsabili tematici
Claudio Castegnaro, Persone con disabilità
Luigi Colombini , Rassegna normativa
Chiara Crepaldi, Politiche europee
Marilena Dellavalle, Giovanni Cellini, Professioni sociali
Gianfranco Marocchi, Terzo settore
Daniela Mesini, Povertà e disuguaglianze
Maurizio Motta, Politiche e governo del welfare
Laura Pelliccia, Finanziamento e spesa
Stefania Sabatinelli, Famiglia, infanzia e adolescenza
Il Punto di Welforum
A cura del Laboratorio di Politiche sociali del Politecnico di Milano e dell’IRS
Responsabili: Costanzo Ranci ed Emanuele Ranci Ortigosa
Consulenti scientifici
Maurizio Ambrosini, Massimo Baldini, Paolo Bosi, Ugo De Ambrogio, Cristiano Gori, Claudio Lucifora, Manuela Samek Lodovici, Costanzo Ranci, Alceste Santuari, Chiara Saraceno, Remo Siza